SCIENZA E FISICA QUANTISTICA La musica dell'universo, dal ronzio dei buchi neri al suono rarefatto delle onde gravitazionali 135 condivisioni La Musica dell’UniversoLa musica è iscritta nel nostro DNAIl suono del cosmo
CONSAPEVOLEZZA E SPIRITUALITà Intervista a Thomas Torelli, il regista che con i suoi documentari indaga il legame tra fisica quantistica, spiritualità e amore 188 condivisioni La malattia dipende da noi, dai nostri pensieri e dalle nostre emozioni?Il risveglio spirituale nella vita quotidiana: quando tutto è profondamente e cosmicamente "a posto"La base di ogni realizzazione: la meditazione e la presenza
MEDICINA QUANTISTICA E BIOENERGETICA La musica delle cellule: intervista a Carlo Ventura 426 condivisioni Non giochiamo a dadi con la nostra salute! Intervista al dottor Sergio Stagnaro - prima parteNon giochiamo a dadi con la nostra salute! Intervista al dottor Sergio Stagnaro - seconda parteGuarigione a distanza e fisica quantistica
PSICOLOGIA QUANTISTICA Preghiera, guarigione e fisica quantistica 154 condivisioni La dinamiche quantiche dell'amore: perché ci innamoriamo?Il fenomeno della polarità: dall'Universo alle nostre emozioniCome sviluppare l'intuito e la visione intuitiva?
CONSAPEVOLEZZA La musica come antidoto ai veleni della mente e dell'ambiente: un racconto del concerto del Primo Maggio a Taranto 72 condivisioni La piccola monografia di Nikola Tesla in omaggio!E' in arrivo il nuovo numero di Scienza e Conoscenza!Le nuove fondamenta per una civiltà planetaria
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Il congresso SaluScienza e Scienza e Conoscenza su Radio Sound - giovedì 29 marzo alle 20.30 3 condivisioni La realtà è un'illusioneCampi morfici o morfogenetici e RisonanzaI grandi numeri celesti
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Il suono del cosmo 360 condivisioni La Musica dell’UniversoLa musica dell'universo, dal ronzio dei buchi neri al suono rarefatto delle onde gravitazionaliI grandi numeri celesti
MEDICINA INTEGRATA Campane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - terza parte 134 condivisioni Sensibilità Chimica Multipla (MCS): conosciamo meglio questa grave patologia ambientaleVuoi specializzarti in Medicina Ambientale Clinica?Che cos'è la Sensibilità Chimica Multipla: intervista alla dottoressa Maria Grazia Bruccheri
MEDICINA INTEGRATA Campane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - prima parte 135 condivisioni Sensibilità Chimica Multipla (MCS): conosciamo meglio questa grave patologia ambientaleCampane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - seconda parteCampane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - terza parte
ASTRONOMIA E ASTROFISICA Dalla medicina all'astrofisica: un viaggio straordinario quello proposto dall'evento Art&Science a Bari 4 condivisioni Universo e MultiversoL’Universo imperfetto e asimmetricoUniverso imperfetto - Parte II°