CHIEDI AL NATUROPATA Scopri 8 alimenti a basso indice glicemico 17 condivisioni Curarsi con la Medicina Tradizionale CineseDepura l'organismo con l'erba d'orzoTutti gli usi dell'echinacea
MEDICINA INTEGRATA Alzheimer: i ricercatori lo definiscono il diabete di tipo 3 16 condivisioni Curare il diabete con l'alimentazioneIl diabete mellito di tipo II o insulino indipendenteDiabete: guarire si può
MEDICINA INTEGRATA Intestino e cervello: un legame fondamentale per la nostra salute Parassiti intestinali: sintomi e malattie correlateCervello, intestino, microbiota: un legame che dura tutta la vitaSiamo fatti di microbi: come è possibile?
ALIMENTAZIONE E SALUTE Grassi: fanno bene o fanno male? 24 condivisioni L'intestino è la culla della saluteLa scelta alimentare, un rituale d'amoreA tavola occhio ai colori!
ALIMENTAZIONE E SALUTE Gli oli omega-3 e omega-6: perché fanno bene? 14 condivisioni Omega 3 vegetali in gravidanza e allattamentoL'intestino è la culla della saluteZuppe e minestre per scaldare l'inverno e alcalinizzare il pH!
MEDICINA INTEGRATA L'Alimentazione ideale per il diabete 252 condivisioni Uova e colesterolo: sfatiamo un mitoColesterolo: che cos’è, chi lo produce e quanti tipi ce ne sonoIl colesterolo non è la causa dell’aterosclerosi
CURARSI CON L'OMEOPATIA Masticare bene cura l'intestino 144 condivisioni L'omeopatia: il simile cura il simileDall'Omeopatia all' OMEOSINPATIAOmeopatia: la Legge di Guarigione Universale della Natura
MEDICINA INTEGRATA Siamo fatti di microbi: come è possibile? 4155 condivisioni Probiotici e prebiotici: i batteri che ci proteggonoParassiti intestinali: sintomi e malattie correlateCom'è composto il microbioma?
MEDICINA INTEGRATA Perché è importante fare il pieno di vitamina D? 162 condivisioni Prevenire le malattie si può: con la vitamina D. Ce lo spiega la dottoressa RasioVitamina D e malattie: da carenza a latenza lungaAttività sportiva: il motore della salute
MEDICINA INTEGRATA Vitamina D e malattie: da carenza a latenza lunga 281 condivisioni Prevenire le malattie si può: con la vitamina D. Ce lo spiega la dottoressa RasioPerché è importante fare il pieno di vitamina D?Attività sportiva: il motore della salute