FISICA DELL'INCREDIBILE La risonanza fisica 93 condivisioni Qual è l'origine ultima delle leggi della fisica?Iperspazio e universi interconnessi, la fisica spiegata in modo sempliceL’universo potrebbe essere un gigantesco ologramma - prima parte
CONSAPEVOLEZZA E SPIRITUALITà Il Naad yoga e la divina risonanza 51 condivisioni La gestione del respiro tra scienza e tradizione yogicaScienza e CoscienzaThe Journey: i Viaggi di Guarigione con Ariane Schurmann
TERAPIE E TRATTAMENTI OLISTICI Il grande orecchio è in ascolto, intervista a Luca Vignali 58 condivisioni Ridurre il dolore cronico: un aiuto dalla CromopunturaLampade di sale dell'Himalaya e serotonina
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA La musica dell'universo, dal ronzio dei buchi neri al suono rarefatto delle onde gravitazionali 135 condivisioni La Musica dell’UniversoLa musica è iscritta nel nostro DNAIl suono del cosmo
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Il suono del cosmo 360 condivisioni La musica dell'universo, dal ronzio dei buchi neri al suono rarefatto delle onde gravitazionaliLa Musica dell’UniversoChi ha scoperto l'antimateria?
MEDICINA INTEGRATA Campane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - terza parte 134 condivisioni Sensibilità Chimica Multipla (MCS): conosciamo meglio questa grave patologia ambientaleVuoi specializzarti in Medicina Ambientale Clinica?Campane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - prima parte
MEDICINA INTEGRATA Campane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - seconda parte 112 condivisioni Sensibilità Chimica Multipla (MCS): conosciamo meglio questa grave patologia ambientaleCampane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - prima parteCampane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - terza parte
MEDICINA INTEGRATA Campane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - prima parte 135 condivisioni Sensibilità Chimica Multipla (MCS): conosciamo meglio questa grave patologia ambientaleCampane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - seconda parteCampane tibetane e ipersensibilità elettromagnetica - terza parte
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Le prove sperimentali del Big Bang 98 condivisioni Fusione fredda: cosa c’è da sapere?Chi ha scoperto l'antimateria?Che cos'è la Non Località? - seconda parte
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA ART & SCIENCE: dal Microcosmo al Macrocosmo. A Bari un evento straordinario evidenzia i legami tra arte e scienza 121 condivisioni Nikola Tesla e Thomas Edison: chi era il miglior inventore?Tecnologia: tra vent’anni avremo ancora lo smartphone?Il suono come radice dell’Universo: dalle stringhe alla sapienza vedica