Scritto da: Valerio Pignatta | Medicina Integrata | 26/05/2022
I problemi e le malattie alla tiroide sono in netto aumento negli ultimi anni e disegnano ormai una mappa ben precisa dell'influenza che la vita moderna, con i suoi inquinanti ambientali, il suo ritmo stressante e la sua alimentazione povera di nutrienti, ha imposto alle società...... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini | Scienza e Fisica Quantistica | 24/05/2022
Alan Turing (1912-1954), celebre matematico e crittografo londinese, è da molti considerato, a torto o a ragione, uno dei padri putativi dell’attuale informatica.... continua a leggere
Scritto da: Valentina Balestri | Medicina Integrata | 22/05/2022
La zeolite contiene silicio, il secondo elemento più diffuso sul pianeta dopo l’ossigeno, conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà curative e cosmetiche. Non è un caso se il silicio viene chiamato anche “minerale di bellezza”. ... continua a leggere
Scritto da: Lynne McTaggart | Scienza e Fisica Quantistica
Per la maggior parte di noi quando si intraprende qualcosa di nuovo, così come quando si affronta un nuovo anno, si tirano le somme e si considera il nostro viaggio in tutta la sua complessità, ovvero dove siamo stati e dove stiamo andando. Questo processo dovrebbe cominciare dai nostri...... continua a leggere
Scritto da: John Gribbin | Scienza e Fisica Quantistica | 17/05/2022
Scopri in cosa consiste la fusione nucleare e da cosa viene provocata l’emissione di così tanta energia... continua a leggere
Scritto da: Francesca Rifici | Chiedi al Naturopata | 16/05/2022
“Ultimamente hai preso qualche chilo…”Può succedere che lo specchio ci suggerisca queste parole quando ci troviamo dinnanzi a lui intenti a specchiarci o ancora può succedere che qualcuno attorno a noi ce lo dica francamente con un bel sorriso stampato in viso. Più soft nel primo caso,...... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta | Medicina Integrata | 13/05/2022
La Candida albicans è un Fungo. In tanti conoscono questo fungo per averlo provato sulla propria pelle, quindi, non mi dilungo nello spiegarlo, perché già ampiamente e scientificamente descritto nei miei libri divulgativi. Dico solo che le infezioni fungine sono di gran lunga...... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Consapevolezza e Spiritualità | 11/05/2022
L’amore muove l’universo e lo fa crescere. Non è soltanto un sentimento, ma una forza fisica della natura. È una vibrazione che unifica tutto, gioia e dolore, pace e turbamento, estasi e morte. L’amore contiene il Tutto dentro di se, e lo abbraccia. L’uomo sta cercando ancora a...... continua a leggere
Scritto da: Francesca Rifici | Chiedi al Naturopata | 09/05/2022
La colite è un disturbo infiammatorio del colon, la parte finale del nostro intestino in cui transitano le sostanze di scarto e si formano le feci.... continua a leggere
Scritto da: Francesca Rifici | Alimentazione e Salute | 07/05/2022
Abbiamo parlato di cosa si intende per colite, di quali disturbi sono ad essa associati e quali alimenti sarebbe meglio evitare e quali invece preferire.... continua a leggere
Scritto da: Romina Alessandri | Medicina Integrata | 05/05/2022
Ripenso ancora a quando, anni fa, ho letto la frase che da il titolo a questo articolo, all’interno dell’introduzione del libro “attacco all’asma” di Fiamma Ferraro e a quanto sono rimasta stupita, tanto da rileggerne il paragrafo che l’accoglieva diverse volte..... continua a leggere
Scritto da: Michele Riefoli | Alimentazione e Salute | 01/05/2022
Quante volte abbiamo sentito affermare che latte e formaggi sono indispensabili per la salute, per la crescita dei giovani, ma soprattutto per l’apporto di calcio e la prevenzione dell’osteoporosi nelle donne in menopausa e negli anzian... continua a leggere
Scritto da: Carmen Di Muro | Consapevolezza e Spiritualità | 27/04/2022
Ci hanno sempre spinto a credere e a vedere il corpo come una macchina che, come ente a sé, funziona nel suo rigoroso automatismo, non credendo che in realtà il benessere o il malessere possa dipendere dalla nostra dimensione immateriale: quella degli stati affettivi. ... continua a leggere
Scritto da: Fiamma Ferraro | Alimentazione e Salute | 24/04/2022
Mentre tutti i libri ed articoli dedicati all’obesità mettono in rilievo l’importanza di una dieta sana quasi nessuno pensa ad evidenziare il ruolo svolto, nell’obesità, dal “respirare troppo”.... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Scienza e Fisica Quantistica | 22/04/2022
“Tutto dunque è unico, totum simul, tutto è contemporaneo e pertanto tutto è indivisibile, immobile e indestabilizzabile”, così diceva Parmenide di Elea, storico filosofo a cui si attribuisce l’ancor più famoso adagio “l’essere è e non può non essere”. ... continua a leggere
Scritto da: Francesca Rifici | Alimentazione e Salute | 07/05/2022
Abbiamo parlato di cosa si intende per colite, di quali disturbi sono ad essa associati e quali alimenti sarebbe meglio evitare e quali invece preferire.... continua a leggere
Scritto da: Michele Riefoli | Alimentazione e Salute | 01/05/2022
Quante volte abbiamo sentito affermare che latte e formaggi sono indispensabili per la salute, per la crescita dei giovani, ma soprattutto per l’apporto di calcio e la prevenzione dell’osteoporosi nelle donne in menopausa e negli anzian... continua a leggere
Scritto da: Fiamma Ferraro | Alimentazione e Salute | 24/04/2022
Mentre tutti i libri ed articoli dedicati all’obesità mettono in rilievo l’importanza di una dieta sana quasi nessuno pensa ad evidenziare il ruolo svolto, nell’obesità, dal “respirare troppo”.... continua a leggere
Scritto da: Francesca Rifici | Alimentazione e Salute | 18/04/2022
Dobbiamo allora rinunciare al gusto di un buon dolce fatto in casa? Assolutamente no, basta conoscere il valore nutrizionale dei cibi e scegliere gli ingredienti giusti.... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini | Scienza e Fisica Quantistica | 24/05/2022
Alan Turing (1912-1954), celebre matematico e crittografo londinese, è da molti considerato, a torto o a ragione, uno dei padri putativi dell’attuale informatica.... continua a leggere
Scritto da: Lynne McTaggart | Scienza e Fisica Quantistica
Per la maggior parte di noi quando si intraprende qualcosa di nuovo, così come quando si affronta un nuovo anno, si tirano le somme e si considera il nostro viaggio in tutta la sua complessità, ovvero dove siamo stati e dove stiamo andando. Questo processo dovrebbe cominciare dai nostri...... continua a leggere
Scritto da: John Gribbin | Scienza e Fisica Quantistica | 17/05/2022
Scopri in cosa consiste la fusione nucleare e da cosa viene provocata l’emissione di così tanta energia... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Scienza e Fisica Quantistica | 22/04/2022
“Tutto dunque è unico, totum simul, tutto è contemporaneo e pertanto tutto è indivisibile, immobile e indestabilizzabile”, così diceva Parmenide di Elea, storico filosofo a cui si attribuisce l’ancor più famoso adagio “l’essere è e non può non essere”. ... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta | Medicina Integrata | 26/05/2022
I problemi e le malattie alla tiroide sono in netto aumento negli ultimi anni e disegnano ormai una mappa ben precisa dell'influenza che la vita moderna, con i suoi inquinanti ambientali, il suo ritmo stressante e la sua alimentazione povera di nutrienti, ha imposto alle società...... continua a leggere
Scritto da: Valentina Balestri | Medicina Integrata | 22/05/2022
La zeolite contiene silicio, il secondo elemento più diffuso sul pianeta dopo l’ossigeno, conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà curative e cosmetiche. Non è un caso se il silicio viene chiamato anche “minerale di bellezza”. ... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta | Medicina Integrata | 13/05/2022
La Candida albicans è un Fungo. In tanti conoscono questo fungo per averlo provato sulla propria pelle, quindi, non mi dilungo nello spiegarlo, perché già ampiamente e scientificamente descritto nei miei libri divulgativi. Dico solo che le infezioni fungine sono di gran lunga...... continua a leggere
Scritto da: Romina Alessandri | Medicina Integrata | 05/05/2022
Ripenso ancora a quando, anni fa, ho letto la frase che da il titolo a questo articolo, all’interno dell’introduzione del libro “attacco all’asma” di Fiamma Ferraro e a quanto sono rimasta stupita, tanto da rileggerne il paragrafo che l’accoglieva diverse volte..... continua a leggere