SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Suono Quantico scopri perchè il suono ha un potere nascosto 115 condivisioni Che cos'è la cimatica?Le prove sperimentali del Big BangIl tuo futuro è già scritto? Cosa dice la Fisica
MEDICINA INTEGRATA L'energia che cura: scopriamo la pranoterapia 108 condivisioni Il DNA spazzatura? Un’antenna di biofotoniAyurveda - un fim di Pan NalinMorbillo: prevenirlo e curarlo con la vitamina C
ASTRONOMIA E ASTROFISICA Pianeti oltre il sistema solare: come trovare gli esopianeti? 13 condivisioni La radiazione cosmica e il modello cosmologico standardUniverso imperfetto - Parte II°L'età dell'Oro della Cosmologia
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Dalla "Maestà" di Simone Martini alla fisica quantistica - seconda parte 1 condivisioni Coscienza, anima e fisica quantisticaLa Coscienza che osservaLa densità di etere definisce il valore della constante gravitazionale G
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Dalla “Maestà” di Simone Martini alla fisica quantistica - prima parte 38 condivisioni Coscienza, anima e fisica quantisticaLa Coscienza che osservaLa densità di etere definisce il valore della constante gravitazionale G
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA L'etere nel XX secolo: da Todeschini a Reich 282 condivisioni REICH - IL GENIO DELL’ENERGIA ORGONICAREICH - IL GENIO DELL’ENERGIA ORGONICAChe cosa sono i fotoni?
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA La fisica in 20 domande La densità di etere definisce il valore della constante gravitazionale GChe cosa sono i paradigmi?L'universo Quantico e i suoi protagonisti
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Che cos’è una teoria scientifica? Leonardo Da Vinci, il grande precursore del metodo scientificoL'universo Quantico e i suoi protagonistiIl dualismo onda-particella: un enigma quantico!
MEDICINA INTEGRATA Akāśa e la Teoria delle Stringhe Integrazione e nuovi paradigmi in medicina e nella scienza: ce ne parlerà Antonio Morandi al congresso SaluScienzaAyurveda contro la dispneaL'acqua, un elemento semplice ma complesso
NEUROSCIENZE E CERVELLO Cervello, processi quantistici e coscienza non locale Cervello e linguaggio: apprendere una nuova lingua lo modifica. L'esempio del SanscritoDal pensiero alla materia: una dinamica quantisticaTecnologia e sviluppo del bambino: quali conseguenze negative per il cervello e l'apprendimento?