CONSAPEVOLEZZA E SPIRITUALITà L'energia della musica e della vibrazione per la crescita spirituale dell'uomo 29 condivisioni Sono gli elettroni a farci innamorare? E sono sempre gli elettroni che mantengono l'amore vivo negli anni?La creazione della realtàStress e malattia
NEUROSCIENZE E CERVELLO Perché ci emozioniamo ascoltando la musica? 204 condivisioni Intervista a Dean Radin. Bio-intreccio, ci sono novità all’orizzonte sulle interazioni mente materiaPercepire lo spazio con la parte destra del cervelloSostanze nootrope: potenziare la mente si può?
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Che cos'è il suono? 9 condivisioni Il suono del cosmoDalla “Maestà” di Simone Martini alla fisica quantistica - prima parteMetti un caffè al CERN: scopri il film Almost Nothing
CONSAPEVOLEZZA Dalla VOCE al CANTO 3 condivisioni Quell'elica di troppo. Le preziose funzioni del DNA di scarto.
CONSAPEVOLEZZA E SPIRITUALITà Matematica e musica. La scienza delle vibrazioni simpatiche 37 condivisioni Sono gli elettroni a farci innamorare? E sono sempre gli elettroni che mantengono l'amore vivo negli anni?Sincronicità e principio di indeterminazione: l'interpretazione di Deepak ChopraIl 2012 secondo Bruce Lipton e Gregg Braden
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA La musica del Bosone di Higgs Il suono del cosmoDalla “Maestà” di Simone Martini alla fisica quantistica - prima parteMetti un caffè al CERN: scopri il film Almost Nothing
CONSAPEVOLEZZA UNA MERAVIGLIOSA LEGGE 7 condivisioni Quell'elica di troppo. Le preziose funzioni del DNA di scarto.
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Il tempo? Non esiste... 252 condivisioni Il suono del cosmoDalla “Maestà” di Simone Martini alla fisica quantistica - prima parteMetti un caffè al CERN: scopri il film Almost Nothing
CONSAPEVOLEZZA PROSPETTIVA OLISTICA 4 condivisioni Quell'elica di troppo. Le preziose funzioni del DNA di scarto.
CONSAPEVOLEZZA E SPIRITUALITà La legge dei 3/4: dall’Ikebana allo yoga, dal teorema di Pitagora a Giordano Bruno Sono gli elettroni a farci innamorare? E sono sempre gli elettroni che mantengono l'amore vivo negli anni?Sincronicità e principio di indeterminazione: l'interpretazione di Deepak ChopraIl 2012 secondo Bruce Lipton e Gregg Braden