NEUROSCIENZE E CERVELLO Scherzi della percezione 7 condivisioni PIERRE TEILHARD DE CHARDIN, ovvero l’avvento dell’ Homo NoeticusSpecchio, specchio nel mio cervello: i neuroni mirrorLogosintesi: ovvero come aiutarsi con le parole
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Le connessione fra scienza e kabbalah 4 condivisioni Surriscaldamento globale: 160.000 persone morte all’annoWilhelm Reich e la pioggiaLa teoria dell'iperspazio, di Michio Kaku
CONSAPEVOLEZZA In cosa consiste la meditazione? NUOVE TECNICHE di cartografiaLa NUOVA FISICA, DIALOGO tra Burkhard HEIM e J. J. HURTAKPRESENTAZIONE del LIBRO di JACQUES BENVENISTE - Edizione Italiana Macro Edizioni
CONSAPEVOLEZZA E SPIRITUALITà Vuoi dimagrire? Prova a ballare la Pizzica! 1 condivisioni Neurochimica delle relazioni sessualiSchemi mentaliChi siamo? la riposta di Ho' oponopono
NEUROSCIENZE E CERVELLO Quello strano magnetismo 35 condivisioni PIERRE TEILHARD DE CHARDIN, ovvero l’avvento dell’ Homo NoeticusSpecchio, specchio nel mio cervello: i neuroni mirrorLogosintesi: ovvero come aiutarsi con le parole
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA 21/02/2012: One Earth Choir, il più grande coro della Terra Surriscaldamento globale: 160.000 persone morte all’annoWilhelm Reich e la pioggiaLa teoria dell'iperspazio, di Michio Kaku
CONSAPEVOLEZZA LE NUOVE RISPOSTE AL PRIZE NUOVE TECNICHE di cartografiaLuoghi Sacri Megalitici e CelticiPRESENTAZIONE del LIBRO di JACQUES BENVENISTE - Edizione Italiana Macro Edizioni
CONSAPEVOLEZZA E SPIRITUALITà Il primo chakra come non lo avevi mai pensato 3 condivisioni Neurochimica delle relazioni sessualiSchemi mentaliChi siamo? la riposta di Ho' oponopono
NEUROSCIENZE E CERVELLO Specchio, specchio nel mio cervello: i neuroni mirror 105 condivisioni PIERRE TEILHARD DE CHARDIN, ovvero l’avvento dell’ Homo NoeticusGrazie: la tecnica del campo G.I.A.Logosintesi: ovvero come aiutarsi con le parole
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Ricordando Masaru Emoto, pioniere della Memoria dell'acqua 217 condivisioni Surriscaldamento globale: 160.000 persone morte all’annoWilhelm Reich e la pioggiaLa teoria dell'iperspazio, di Michio Kaku