Scritto da: Gabriel Cousens | Medicina Integrata | 24/06/2022
Secondo l'esperienza clinica di Gabriel Cousens in 21 giorni il 53% dei diabetici di tipo 2 e il 30% dei diabetici di tipo 1 riesce ad abbandonare i farmaci e a raggiungere un livello di glicemia normale a digiuno: vediamo come... continua a leggere
Scritto da: Gregg Braden | Terremoti e Vulcani | 22/06/2022
In questo articolo riveliamo 7 dei 22 codici temporali del libro di Gregg Braden the Fractal Time.... continua a leggere
Scritto da: Christian Pagliarani | Alimentazione e Salute | 20/06/2022
Sono sempre di più le persone che lamentano gonfiore intestinale e problemi digestivi e questo è dovuto sia a un modo scorretto di alimentarsi che ai ritmi di vita che sosteniamo tutti i giorni. Esistono però dei piccoli "trucchi" per risolvere il problema e oggi voglio condividerli con voi.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Teodorani | Scienza e Fisica Quantistica | 18/06/2022
Larga parte del mio libro è dedicata soprattutto alla visualizzazione di quanto grande è l'universo di materia e di energia in cui noi viviamo. È solo attraverso le quantità, i paragoni e le similitudini che il lettore può rendersi conto tramite una specie di “orienteering” di cosa sia...... continua a leggere
Scritto da: Valentina Balestri | Alimentazione e Salute | 16/06/2022
Ormai è sulla bocca di tutti: il latte vaccino è da evitare. E per chi, come me, è sempre stata un’amante di questa bevanda? Fino a pochi anni fa non eravamo a conoscenza di tutte le alternative.... continua a leggere
Scritto da: Fiamma Ferraro | Alimentazione e Salute | 14/06/2022
L’importanza del bere, come noto, viene subito dopo quella del respirare e ben prima di quella del mangiare; (si può sopravvivere solo per pochi giorni senza bere).... continua a leggere
Scritto da: Corrado Ruscica | Scienza e Fisica Quantistica | 11/06/2022
Secondo il cosiddetto modello standard della cosmologia, l’Universo si è originato circa 13,7 miliardi di anni fa da una grande esplosione iniziale, il Big-Bang, che espandendo la struttura dello spazio e del tempo, diventando sempre più grande grazie ad una crescita esponenziale – nota...... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini | Scienza e Fisica Quantistica | 08/06/2022
Albert Einstein: andiamo alla scoperta di questa mente geniale, acuta, sottile, poliedrica, nel firmamento delle intelligenze che hanno caratterizzato il secolo appena trascorso.... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini | Scienza e Fisica Quantistica | 03/06/2022
Amedeo Avogadro, fondatore della chimica fisica, annoverato nel gotha scientifico mondiale per avere introdotto la distinzione tra atomo e molecola di un elemento.... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Scienza e Fisica Quantistica, Consapevolezza
La premessa menzognera, se riusciamo a riappropriarci del nostro potere di discernimento e liberiamo noi stessi e gli altri dalle imposizioni del pensiero che ci sono state fatte dalla religione e dalla nostra cultura convenzionale, è che il Giudice e il Giudicato sono Due. Questo non è...... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta | Medicina Integrata | 26/05/2022
I problemi e le malattie alla tiroide sono in netto aumento negli ultimi anni e disegnano ormai una mappa ben precisa dell'influenza che la vita moderna, con i suoi inquinanti ambientali, il suo ritmo stressante e la sua alimentazione povera di nutrienti, ha imposto alle società...... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini | Scienza e Fisica Quantistica | 24/05/2022
Alan Turing (1912-1954), celebre matematico e crittografo londinese, è da molti considerato, a torto o a ragione, uno dei padri putativi dell’attuale informatica.... continua a leggere
Scritto da: Valentina Balestri | Medicina Integrata | 22/05/2022
La zeolite contiene silicio, il secondo elemento più diffuso sul pianeta dopo l’ossigeno, conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà curative e cosmetiche. Non è un caso se il silicio viene chiamato anche “minerale di bellezza”. ... continua a leggere
Scritto da: Lynne McTaggart | Scienza e Fisica Quantistica | 24/06/2022
Per la maggior parte di noi quando si intraprende qualcosa di nuovo, così come quando si affronta un nuovo anno, si tirano le somme e si considera il nostro viaggio in tutta la sua complessità, ovvero dove siamo stati e dove stiamo andando. Questo processo dovrebbe cominciare dai nostri...... continua a leggere
Scritto da: John Gribbin | Scienza e Fisica Quantistica | 17/05/2022
Scopri in cosa consiste la fusione nucleare e da cosa viene provocata l’emissione di così tanta energia... continua a leggere
Scritto da: Christian Pagliarani | Alimentazione e Salute | 20/06/2022
Sono sempre di più le persone che lamentano gonfiore intestinale e problemi digestivi e questo è dovuto sia a un modo scorretto di alimentarsi che ai ritmi di vita che sosteniamo tutti i giorni. Esistono però dei piccoli "trucchi" per risolvere il problema e oggi voglio condividerli con voi.... continua a leggere
Scritto da: Valentina Balestri | Alimentazione e Salute | 16/06/2022
Ormai è sulla bocca di tutti: il latte vaccino è da evitare. E per chi, come me, è sempre stata un’amante di questa bevanda? Fino a pochi anni fa non eravamo a conoscenza di tutte le alternative.... continua a leggere
Scritto da: Fiamma Ferraro | Alimentazione e Salute | 14/06/2022
L’importanza del bere, come noto, viene subito dopo quella del respirare e ben prima di quella del mangiare; (si può sopravvivere solo per pochi giorni senza bere).... continua a leggere
Scritto da: Francesca Rifici | Alimentazione e Salute | 07/05/2022
Abbiamo parlato di cosa si intende per colite, di quali disturbi sono ad essa associati e quali alimenti sarebbe meglio evitare e quali invece preferire.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Teodorani | Scienza e Fisica Quantistica | 18/06/2022
Larga parte del mio libro è dedicata soprattutto alla visualizzazione di quanto grande è l'universo di materia e di energia in cui noi viviamo. È solo attraverso le quantità, i paragoni e le similitudini che il lettore può rendersi conto tramite una specie di “orienteering” di cosa sia...... continua a leggere
Scritto da: Corrado Ruscica | Scienza e Fisica Quantistica | 11/06/2022
Secondo il cosiddetto modello standard della cosmologia, l’Universo si è originato circa 13,7 miliardi di anni fa da una grande esplosione iniziale, il Big-Bang, che espandendo la struttura dello spazio e del tempo, diventando sempre più grande grazie ad una crescita esponenziale – nota...... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini | Scienza e Fisica Quantistica | 08/06/2022
Albert Einstein: andiamo alla scoperta di questa mente geniale, acuta, sottile, poliedrica, nel firmamento delle intelligenze che hanno caratterizzato il secolo appena trascorso.... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini | Scienza e Fisica Quantistica | 03/06/2022
Amedeo Avogadro, fondatore della chimica fisica, annoverato nel gotha scientifico mondiale per avere introdotto la distinzione tra atomo e molecola di un elemento.... continua a leggere
Scritto da: Gabriel Cousens | Medicina Integrata | 24/06/2022
Secondo l'esperienza clinica di Gabriel Cousens in 21 giorni il 53% dei diabetici di tipo 2 e il 30% dei diabetici di tipo 1 riesce ad abbandonare i farmaci e a raggiungere un livello di glicemia normale a digiuno: vediamo come... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta | Medicina Integrata | 26/05/2022
I problemi e le malattie alla tiroide sono in netto aumento negli ultimi anni e disegnano ormai una mappa ben precisa dell'influenza che la vita moderna, con i suoi inquinanti ambientali, il suo ritmo stressante e la sua alimentazione povera di nutrienti, ha imposto alle società...... continua a leggere
Scritto da: Valentina Balestri | Medicina Integrata | 22/05/2022
La zeolite contiene silicio, il secondo elemento più diffuso sul pianeta dopo l’ossigeno, conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà curative e cosmetiche. Non è un caso se il silicio viene chiamato anche “minerale di bellezza”. ... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta | Medicina Integrata | 13/05/2022
La Candida albicans è un Fungo. In tanti conoscono questo fungo per averlo provato sulla propria pelle, quindi, non mi dilungo nello spiegarlo, perché già ampiamente e scientificamente descritto nei miei libri divulgativi. Dico solo che le infezioni fungine sono di gran lunga...... continua a leggere