NEUROSCIENZE E CERVELLO Riprogrammare il cervello: la neuroplasticità spiegata semplice COME parlano CERVELLO e ORGANOLe strette relazioni fra Cuore e Cervello: perché è necessario allinearli e tenerli in equilibrioQual è il rapporto tra cervello, mente e ambiente?
CONSAPEVOLEZZA Albert Einstein e Olinto De Pretto: la vera storia Il Dott. Hamer in prigione, nuovi sviluppiIntervista a Marco TodeschiniEvolvi il tuo cervello
CONSAPEVOLEZZA E SPIRITUALITà Rudolf Steiner e l’Antroposofia: la scienza dello spirito per il terzo millennio. L'energia della musica e della vibrazione per la crescita spirituale dell'uomoGli affari, il presente, il divino - intervista a Eckhart TolleTransurfing: intervista a Vadim Zeland
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Nikola Tesla e l’Energia dell’Etere Nikola Tesla, uno scienziato sempre attualeTesla e l'energia del vuotoL'etere dopo Tesla: l'ipotesi delle onde scalari
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Frattali, cuore e coscienza: la scienza nascosta dietro l’armonia dell’universo Apparenti bizzarrie quanticheLa Coscienza che osservaOltre la religione: la divinità come coscienza universale secondo la scienza
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Pi Greco Day: scienza, simbologia e celebrazione Cosa sono i Campi Morfogenetici secondo Rupert SheldrakeI NUMERI del TAOPADRONI del CLIMA: l'eredità di W. REICH
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Erwin Schrödinger e il paradosso quantistico: il gatto che ha rivoluzionato la fisica Chi ha scoperto l'antimateria?Che cos'è la Non Località? - seconda parteLa Torre di Majorana
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Marie Curie: una donna tra i pilasti della scienza Cosa sono i Campi Morfogenetici secondo Rupert SheldrakeI NUMERI del TAOPADRONI del CLIMA: l'eredità di W. REICH
ASTRONOMIA E ASTROFISICA Universo e Multiverso 6 condivisioni L’Universo imperfetto e asimmetricoUniverso imperfetto - Parte II°Dalla medicina all'astrofisica: un viaggio straordinario quello proposto dall'evento Art&Science a Bari
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA La densità di etere definisce il valore della constante gravitazionale G Cosa sono i Campi Morfogenetici secondo Rupert SheldrakeI NUMERI del TAOPADRONI del CLIMA: l'eredità di W. REICH