Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Alimentazione e Salute | 06/12/2023
I germogli hanno un elevatissimo valore nutrizionale e possono essere autoprodotti in casa, con grandi vantaggi in termini di salute del singolo, ma anche dell'intero Pianeta. Scopriamo perché consumare germogli riduce l'inquinamento ambientale ed è un vero e proprio gesto rivoluzionario.... continua a leggere
Scritto da: Carmen Di Muro | Medicina Integrata | 01/12/2023
Nella Medicina Narrativa la narrazione della patologia ad opera del paziente al medico è considerata fondamentale, al pari dei segni e dei sintomi clinici della malattia stessa: scopriamo meglio di cosa si tratta... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Alimentazione e Salute | 30/11/2023
Cosa può e non può mangiare chi soffre di problemi cardiovascolari? Il nuovo libro di Jane Esselstyn e Ann Crile Esselstyn è un manuale pratico con tantissime ricette per iniziare subito a prendersi cura del proprio cuore... continua a leggere
Scritto da: Alberto Lori | Neuroscienze e Cervello | 28/11/2023
Che cos'è la coscienza? Che rapporto c'è tra mente e cervello? È possibile parlare di processi quantistici e olografici della mente? Ce ne parla Alberto Lori, giornalista e divulgatori scientifico, nel suo ebook Coscienza Quantica.... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Medicina Integrata | 27/11/2023
Chi sono le vittime della carenza di vitamina b12? La mancanza di vitamina b12 è un disturbo che colpisce le persone più diverse nei modi più disparati, scopriamo la pericolosità della sua carenza e le malattie che imita... continua a leggere
Scritto da: Carmen Di Muro | Medicina Integrata | 26/11/2023
Viviamo in un tempo di grande sofferenza, un malessere sociale diffuso talora esplicito e mediatizzato, talora impalpabile, silenzioso e occultato dai mass media: come inquadrare questa situazione di disagio?... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Medicina Integrata | 25/11/2023
Nonostante le dita e i palmi delle mani ricoprano solo un decimo dell’intera superficie del corpo, per controllarli è impegnato addirittura un terzo della regione cerebrale, incluse l’area motoria e sensoriale: scopriamo la stretta relazione tra dita e cervello e come possiamo sfruttarla per...... continua a leggere
Scritto da: Antonio Morandi | Scienza e Fisica Quantistica | 23/11/2023
Le antiche tradizioni orientali e la scienza moderna mostrano come la vibrazione e il suono siano strutture primordiali alla base dell’Universo... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Medicina Integrata | 13/11/2023
Il cordyceps sinensis è il nome particolare del nobile fungo medicinale dalle straordinarie caratteristiche e capacità, in grado di preservare e contribuire alla nostra salute e al nostro benessere ed essere, nei casi ove possibile, un eccellente supporto integrativo...... continua a leggere
Scritto da: Domenico Battaglia | Alimentazione e Salute | 11/11/2023
... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Medicina Integrata | 09/11/2023
Pin Van Lommel è un cardiologo olandese di fama internazionale che da decenni studia le esperienze di pre morte (NDE). Insieme alla sua equipe ha pubblicato numerose ricerche su riviste scientifiche analizzando la fenomenologia di queste esperienze alla ricerca di una spiegazione scientifica...... continua a leggere
Scritto da: Carmen Di Muro | Psicologia Quantistica | 07/11/2023
La scienza oggi ha scoperto come le sole indagini molecolari del DNA non siano in grado di svelare la moltitudine di fenomeni biologici che avvengono nel nostro corpo. ... continua a leggere
Scritto da: Carmen Di Muro | Psicologia Quantistica | 05/11/2023
Come per ogni musicista c’è il suo personale spartito, così per ogni uomo c’è il suo personale pentagramma. Che cos’è il pentagramma? Il rigo musicale che scandisce il tempo e la frequenza del ritmo dell’anima, del corpo e della mente che congiuntamente danno origine...... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Medicina Integrata | 03/11/2023
Quando parliamo di salute, uno degli aspetti più importanti dei cinque elementi riguarda le nostre emozioni. Ciò che proviamo e sentiamo può davvero farci ammalare.... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Chiedi al Naturopata | 01/11/2023
Il passo fondamentale nella risoluzione degli episodi recidivanti o ricorrenti di candida è quello di valutare la patologia valutandone tutti gli aspetti. Questo significa non concentrarsi esclusivamente sul sintomo, ma considerare e valutare le cause in modo che il...... continua a leggere
Scritto da: Carmen Di Muro | Medicina Integrata | 01/12/2023
Nella Medicina Narrativa la narrazione della patologia ad opera del paziente al medico è considerata fondamentale, al pari dei segni e dei sintomi clinici della malattia stessa: scopriamo meglio di cosa si tratta... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Medicina Integrata | 27/11/2023
Chi sono le vittime della carenza di vitamina b12? La mancanza di vitamina b12 è un disturbo che colpisce le persone più diverse nei modi più disparati, scopriamo la pericolosità della sua carenza e le malattie che imita... continua a leggere
Scritto da: Carmen Di Muro | Medicina Integrata | 26/11/2023
Viviamo in un tempo di grande sofferenza, un malessere sociale diffuso talora esplicito e mediatizzato, talora impalpabile, silenzioso e occultato dai mass media: come inquadrare questa situazione di disagio?... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Medicina Integrata | 25/11/2023
Nonostante le dita e i palmi delle mani ricoprano solo un decimo dell’intera superficie del corpo, per controllarli è impegnato addirittura un terzo della regione cerebrale, incluse l’area motoria e sensoriale: scopriamo la stretta relazione tra dita e cervello e come possiamo sfruttarla per...... continua a leggere