Alternative allo zucchero: scopri i dolcificanti naturali
Alimentazione e Salute
          Alimentazione e Salute
          
Sonia Festa - 22/11/2016
Dalla germinazione dei cereali si ottengono il malto d’orzo, lo sciroppo di riso o di mais. Contengono maltosio, potassio, magnesio e sodio. Hanno un sapore particolare e dolcificano meno del miele.
![]()  | 
 400 gr 
  | 
Il succo d’uva si ottiene dal processo di bollitura e spremitura dell’uva, insieme a limone, chiodi di garofano e cannella. Proprio per questo motivo ha un sapore particolare. Contiene fruttosio.
![]()  | 
 100% da frutta e biologico 
 | 
Lo sciroppo di mele è ricchissimo di vitamine e sali minerali. È utilizzato soprattutto nella preparazione di dolci.
Molto utilizzato nella cucina orientale è l’amasake. Si ottiene dalla germinazione per via enzimatica del riso bianco. È un delizioso dessert naturale che si può anche preparare a casa.
![]()  | 
 Crema Dolce di Riso 
 
  | 
Esiste, poi, lo sciroppo di acero. È un estratto della linfa dell’acero. Contiene saccarosio, calcio, potassio, vitamine. E’ un liquido denso e scuro. Si può usare per dolcificare e per preparare dolci.
Stevia e diabete: leggi di più...
Tratto dal libro Naturalmente Sonia di Sonia Festa

      
      
      
            


