Tutti gli articoli di Scienza e conoscenza
Scritto da: Valerio Pignatta
il 11/03/2016 | Medicina Integrata
Ogni organo e ogni cellula del nostro corpo comunica con tutte le restanti parti del corpo e cellule. Per rimanere in salute occorre che questa comunicazione rimanga entro linee determinate.Tra cervello, sistema immunitario, ghiandole e ormoni si svolge una conversazione molto... continua a leggere
Scritto da: La redazione
il 10/03/2016 | Alimentazione e Salute
Cherie Calbom, famosa nutrizionista americana, nel suo ultimo libro Detox completo con succhi freschi, ci spiega nei dettagli perché bere succhi fa bene. «Il succo fresco contiene una quantità di nutrienti che danno energia, salute e resistenza alle malattie.... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini
il 09/03/2016 | Scienza e Fisica Quantistica
Da convinto assertore copernicano, Keplero riteneva vi fossero sei pianeti dotati di moto di rivoluzione in movimento intorno al Sole e, come attento studioso di Euclide, sapeva che negli Elementi del grande geometra greco, si arrivava alla... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini
il 07/03/2016 | Scienza e Fisica Quantistica
Un filo conduttore, nemmeno tanto tacito, corre a unire i punti rappresentativi di quattro scienziati di meriti indiscussi: Galileo, Tolomeo, Copernico e Keplero (1571-1630), tutti eccelsi rappresentanti di quel mondo scientifico... continua a leggere
Scritto da: Irene Conti
il 04/03/2016 | Consapevolezza e Spiritualità
Il primo centenario dalla scoperta della relatività generale è appena trascorso e a farne da coronamento ci ha pensato, lo scorso 11 febbraio, la squadra di ricercatori che è riuscita a captare il primo segnale delle onde gravitazionali.Una scoperta eccitante... continua a leggere
Scritto da: Fulvio D'Avino
il 04/03/2016 | Medicina Integrata
La ghiandola pineale o epifisi (dal greco epi-fysin, che significa al di sopra della natura) è una ghiandola endocrina situata nell'epitalamo, tra diencefalo e terzo ventricolo, attraverso il quale comunica con il liquor cerebro-spinale (o cefalo-rachidiano). Circondata dal... continua a leggere
Scritto da: Christian Pagliarani
il 03/03/2016 | Alimentazione e Salute
Sono sempre di più le persone che lamentano gonfiore intestinale e problemi digestivi e questo è dovuto sia a un modo scorretto di alimentarsi che ai ritmi di vita che sosteniamo tutti i giorni. Esistono però dei piccoli "trucchi" per risolvere il problema e oggi voglio condividerli con voi.1.... continua a leggere
Scritto da: La redazione
il 02/03/2016 | Consapevolezza e Spiritualità
In questo giorno speciale, se vuoi fare un omaggio inusuale ma certo gradito, al posto della solita mimosa regala un albero! Cosa meglio di un albero può rappresentare il riconoscimento del valore della donna?Un albero è vita e dà la vita, l’albero è bellezza e speranza,... continua a leggere
Scritto da: Simone Soldani
il 01/03/2016 | Alimentazione e Salute
La papaya è una piccola pianta di 5-10 m di altezza, originaria del Centro America e diffusa nelle regioni tropicali e subtropicali.Il frutto è la papaya, che possiede una consistenza delicata e una forma arrotondata che può arrivare a pesare anche 9-10 kg.I... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini
il 28/02/2016 | Astronomia e Astrofisica
Possiamo facilmente evincere da quanto poc’anzi esposto nell'articolo precedente come, nell’idea cosmologica di Tolomeo, non fosse presente il vuoto. Ogni pianeta possiede una “forza vitale” che ne promuove il movimento insieme agli oggetti ad esso legati: è il pianeta... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini
il 26/02/2016 | Scienza e Fisica Quantistica
Fu la versione araba del nome greco, poiché tale era la sua esposizione iniziale, a renderlo famoso: L’Almagesto, in arabo “il grandissimo”, è certo per importanza e implicazioni una delle opere più famose dell’antichità. Ed è per merito di questo trattato astronomico che conosciamo... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Poletti
il 25/02/2016 | Medicina Integrata
Negli ultimi vent’anni l’approccio olistico ha dimostrato sempre più l’importanza della comunicazione e della collaborazione tra discipline mediche tradizionali e alternative.Tra queste anche l’ortodonzia ha fatto numerosi passi avanti in questa direzione. Si è arrivati... continua a leggere
Scritto da: La redazione
il 23/02/2016 | Medicina Integrata
Tutti coloro che hanno maneggiato siringhe almeno una volta nella loro vita, hanno rischiato di ferirsi accidentalmente con l’ago potenzialmente infetto e di contrarre gravi infezioni facilmente trasmissibili. Gli infortuni a “rischio biologico”... continua a leggere
Scritto da: Francesca Rifici
il 22/02/2016 | Chiedi al Naturopata
La maggioranza delle persone soffre di disturbi intestinali come stipsi (o stitichezza), diarrea, gonfiore intestinale. Non è un caso che la maggioranza della popolazione ne soffra, soprattutto la popolazione occidentale. Tra questi casi, la maggioranza accusa gonfiore al ventre... continua a leggere
Scritto da: Urbano Baldari
il 19/02/2016 | Medicina Integrata
I parassiti intestinali elminti (i vermi) sono spesso sottovalutati dalla clinica ma dal punto di vista della Medicina dell'Informazione sono invece molto importanti. Nella mia pratica diagnostica quotidiana, li trovo spesso presenti (con le loro frequenze), nel contesto... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cangini
il 19/02/2016 | Astronomia e Astrofisica
Il primo maggio del 1514 un professore dell’Università di Cracovia, nel catalogare la propria biblioteca, elencò un «manoscritto di sei pagine che espone la teoria di un autore il quale afferma che la Terra si muove mentre il Sole è immobile». Questo manoscritto anonimo è... continua a leggere
Scritto da: Fiamma Ferraro
il 19/02/2016 | Medicina Integrata
Come ormai tutti quanti abbiamo appreso il virus Zika, trasmesso con le punture della zanzara Aedes aegypti (la stessa che trasmette il dengue e la febbre emorragica) e, con minore efficienza, da quella della zanzara tigre, si è diffuso in modo... continua a leggere
Scritto da: Hilary Bernardini
il 19/02/2016 | Medicina Integrata
Il Golden Milk, conosciuto anche come “Latte d’oro”, è una preparazione a... continua a leggere
Scritto da: Daniela Milano
il 17/02/2016 | Consapevolezza e Spiritualità
Ti sei mai chiesto di che colore sei? Giallo, arancio, azzurro o verde? Non si tratta di preferire un colore ad un altro, ma di considerare la teoria di Max Luscher, psicologo svizzero, secondo il quale la realtà psichica di ogni individuo è basata su questi 4 colori, corrispondenti ad... continua a leggere
Scritto da: La redazione
il 15/02/2016 | Scienza e Fisica Quantistica
Il telefonino è diventato irrinunciabile, parte integrante della nostra vita tutti i giorni.Per la prima volta nella storia dell’umanità, una tecnologia consumer sarà presente sul pianeta superando il numero degli abitanti della terra.Arrivati a questo punto di diffusione è... continua a leggere