Luigi Luca Cavalli Sforza presenta il suo libro “L'evoluzione della cultura”
Luigi Luca Cavalli Sforza presenta il suo libro “L'evoluzione della cultura”
18/11/2010
Quando 18/11/2010
Luigi Luca Cavalli Sforza
Autore di “L'evoluzione della cultura”
e
Enrico Bellone
Autore di “L’origine delle teorie”
Milano. Giovedì 18 Novembre, alle ore 18.00, presso la Libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, Luigi Luca Cavalli Sforza presenterà la nuova edizione, rivista e ampliata di sette capitoli, del suo libro “L'evoluzione della cultura” (Codice edizioni – 2010).
Luigi Luca Cavalli Sforza, in questo testo rinnovato, si occupa con la consueta maestria dell’uomo, puntando l’attenzione sulla genetica, e accostando al rigore scientifico esempi e aneddoti che appartengono al quotidiano, così da permettere anche al lettore non esperto di avvicinarsi ad argomenti che lo riguardano nell’intimo – se non addirittura dalle origini – ma che solitamente gli sono preclusi per la specificità con cui vengono trattati.
Ad esempio, l’Autore spiega la differenza fenotipica di origine genetica più gravida di conseguenze sociali, che tradotto vuol dire perché alcune persone hanno la pelle bianca; o racconta la capacità degli esseri viventi di riprodursi come il frutto dell’evoluzione di un macchinario complesso che segue un programma con delle istruzioni chiamato DNA, la cui efficacia si misura con la demografia, a sua volta metro di tutto il progresso biologico, ovvero della selezione naturale.
Questa commistione tra scienza e racconto, che identifica in maniera chiara la passione di Cavalli Sforza per l’evoluzione, da una parte, e per la storia, dall’altra, viene ben riassunta da questa sua frase:
“Ritengo che la parola evoluzione sia molto affine alla parola storia. Siamo in molti ad essere convinti che la storia, e quindi l’evoluzione, siano la chiave per capire il presente. L’evoluzione è anche meglio della storia, poiché è basata su una teoria ben collaudata in un numero di discipline sempre crescente.”
Luigi Luca Cavalli Sforza è un’autorità di livello internazionale nel campo della genetica e un divulgatore di straordinaria chiarezza e profondità, capace di declinare il rigore della scienza in saggi di ampia diffusione. Oltre a numerosi articoli scientifici, ha pubblicato con Einaudi, Adelphi e Mondadori.