In vacanza col Bosone di Higgs
In vacanza col Bosone di Higgs
Con il Prof. Guido Tonelli: alla scoperta dei primi istanti di vita del nostro universo
12/19 luglio 2014 - Trento
Quando 12/19 luglio 2014 - Trento
Dal 12 al 19 luglio, a San Bernardo, in Val di Rabbi, Trento, Guido Tonelli, professore all'Università di Pisa, uno dei principali protagonisti della scoperta del Bosone di Higgs, condurrà i partecipanti alla 20ima edizione delle Vacances de l’Esprit, in un viaggio alla scoperta dei primi istanti di vita del nostro universo.
Nel corso di queste lezioni faremo insieme un viaggio molto affascinante, un viaggio che ci permetterà di ripercorrere le tappe principali che ci hanno permesso di capire da dove è nato l’universo che ci circonda e in particolare cosa è avvenuto molti, molti anni fa, 13, 8 miliardi di anni fa, l’età attuale dell’universo”, ha spiegato il professor Tonelli nel video di presentazione dell’evento.
Il viaggio si snoderà lungo 12 lezioni durante le quali il professore parlerà delle particelle elementari più elusive che hanno giocato un ruolo nei primi istanti dell’universo e del ruolo molto speciale della particella recentemente scoperta, il fantomatico Bosone di Higgs, che è valsa il premio nobel al suo teorizzatore, Peter Ware Higgs.
Tonelli si spingerà anche oltre, delineando quali sono le domande che ancora restano aperte dopo la sensazionale scoperta del Bosone: “Attraverso questo viaggio nel tempo riusciremo forse a ricostruire ciò che è avvenuto nei primi istanti di vita dell’universo primordiale e il nostro viaggio si chiuderà con le domande ancora aperte che sono oggetto della ricerca sulla quale si concentra ora l’attenzione degli studiosi di tutto il mondo. Da dove nasce la materia oscura che tiene insieme gli ammassi di galassie? Da dove nasce l’energia oscura che produce questa espansione accelerata dell’universo che continua tutt’ora? Qual è il meccanismo responsabile dell’inflazione, cioè di quel fenomeno che ha trasformato una fluttuazione quantistica del vuoto nell’universo materiale che ci circonda?”
Le Vacances de l’Esprit da 20 anni sono sensibili alle esigenze dei suoi associati, che sentono il bisogno di accrescersi interiormente e uscire dalla logica della routine quotidiana.Così in luoghi di eccezionale bellezza e atmosfera, grazie alle Vacances, gli appassionati hanno la possibilità di incontrare i grandi personaggi della cultura, ascoltare le loro lezioni e interagire con domande e dialoghi. Ospiti delle passate edizioni grandi nomi quali Emanuele Severino, Gianni Vattimo, Umberto Galimberti, Margherita Hack e molti altri.