Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Eventi / Il No Positivo.

Il No Positivo.

Il No Positivo.

Corso Con William Ury a Vicenza

12/10/2012

Quando 12/10/2012

In breve

L'evento dal titolo Il No Positivo, che ha come relatore William Ury si svolgerà Venerdì 12 Ottobre a Vicenza, è presente nelle categorie PNL - Programmazione Neuro Linguistica e Comunicazione e Vendita ed è organizzato dal Club Mondiale della Formazione.

Dettagli

Dopo aver ospitato a Vicenza personaggi di spicco quali Brian TracyRobert CialdiniJeffrey Gitomer e Jack Canfield, il Club Mondiale della Formazione™ presenta un altro grande nome del panorama formativo internazionale: William Ury.

William Ury è autore di numerosi best seller sul tema della negoziazione, tra cui Negoziare in Situazioni DifficiliRisolvere i Conflitti,L'Arte del Negoziato.
Autorità mondiale nel campo della negoziazione, William Ury opera da oltre trent'anni come consulente e mediatore in ambito aziendale e politico.

La sua più recente pubblicazione, Il NO Positivo, grazie a un semplice metodo in 3 step, insegna a dire NO in modo chiaro ed efficace per potenziare la propria assertività e gestire al meglio le priorità, senza danneggiare i rapporti e ottenendo significativi vantaggi sia nella sfera professionale che in quella personale.

Il NO Positivo
ti consente di partire dal NO

per dire SI agli affari,
alle relazioni soddisfacenti,
ai tuoi bisogni: in una parola
per dire SI alla vita!

Il Corso

"Negoziare significa saper dire
di NO per ottenere il SI!"

Quanto spesso ci capita di dover dire di no a collaboratori, dipendenti, colleghi, clienti, ma anche ad amici e familiari? Questa piccola parola è a volte necessaria per salvaguardare ciò che è importante per noi, evitando che siano gli altri a condizionarci e a scegliere al posto nostro, nella professione e nella vita. 
In questo corso William Ury ci insegna a usare il no in modo positivo, per avere indiscussi vantaggi nella comunicazione, perché come é noto a tutti dire di no nel modo sbagliato rischia di incrinare i rapporti con l'interlocutore e/o pregiudicare - a volte per sempre - situazioni per noi potenzialmente favorevoli.

Prendendo spunto da esempi di vita reale e dalle propria esperienza di mediatore nei conflitti mondiali, William Ury descrive quali sono le principali barriere che impediscono alle persone di dire no e suggerisce una formula in 3 step per superarle.

Che cosa imparerai

Che un no positivo vale molto di più di un si espresso senza convinzione e contro i nostri interessi

Che dicendo di no nel modo giusto puoi trasformare profondamente la tua vita professionale e personale, proteggendo i tuoi interessi, pur rispettando quelli altrui

Come ridurre lo stress, l'ansia, il senso di colpa tipici di queste situazioni

A difenderti dagli attacchi della controparte (che ha ricevuto il NO)

A costruire rapporti più sani e a produrre risultati win-win


Casi pratici e quotidiani di applicazione

Riuscirai a dire di NO...

Alle richieste ‘pressanti’ di tuo figlio senza sfociare nel litigio

Al cliente che ti chiede uno sconto senza pericolo di ‘perderlo’

Al fornitore che ti propone costi più alti ‘spuntandola’ nella negoziazione

Al collaboratore che propone soluzioni

Che non condividi senza ‘ferirlo’ o farlo sentire poco competente

All’amico o partner che ti fa una richiesta che non puoi/vuoi esaudire senza che ‘ci resti male’

Programma

NO. Saperlo pronunciare presuppone attraversare una dinamica più complessa rispetto a quella del Sì. 
Riuscire a dire un no positivo richiede idee chiarevolontà allenata e il saper dire le cose in modo efficace. Ury ci guida verso la consapevolezza e il superamento di tutte le emozioni e i conflitti destabilizzanti, per arrivare a ottenere come risultato il progresso e la crescita reciproci. 
Il No positivo non è l'antitesi del Si, ma sottende alla volontà di creare un accordo. E' in vista di tali obiettivi che impareremo a pianificare i nostri comportamenti in funzione delle nostre scelte, seguendo il filo rosso dell'etica e dell'integrità interiore.

1) ANATOMIA DELLA NEGOZIAZIONE

- Perché la negoziazione è la sfida più importante per i manager di oggi
- La negoziazione: come misurarne il successo
- Il dilemma del negoziatore: posizionamento hard o soft?
- La formula della negoziazione: 20% contrattazione + 80% apprendimento
- Negoziare nell'era dell'informazione
- Bilanciare cooperazione e competizione
Leggi di più: 

Il No Positivo. Corso Con William Ury a Vicenza
Strategie Pratiche e Innovative per Condurre Negoziazioni Efficaci
Venerdì 12 Ottobre 2012 Fiera di Vicenza (Padiglione L)
In breve L'evento dal titolo Il No Positivo, che ha come relatore William Ury si svolgerà Venerdì...