Tutti gli articoli di Scienza e conoscenza
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabio Bottaini
          
          il 28/11/2016 |          Consapevolezza e Spiritualità
                  
       
      
        
      
      
        Quando si crea musica, possiamo farlo in 2 modi:  la possiamo pensare, provare, verificare, correggere ed infine decidere, una volta soddisfatti, che il lavoro è giunto a compimento; oppure la improvvisiamo, cioè la creiamo sul momento, componendo in maniera istantanea. ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Emanuele Cangini
          
          il 25/11/2016 |          Scienza e Fisica Quantistica
                  
       
      
        
      
      
          Proprio l’11 di settembre del 1746, la città di Reggio Emilia diede i natali a Giovanni Battista Venturi, il celebre fisico, ingegnere e storico scientifico. Grande studioso e appassionato di Leonardo da Vinci Fu ordinato... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Rocco Palmisano
          
          il 24/11/2016 |          Alimentazione e Salute
                      Medicina Integrata
                  
       
      
        
      
      
        È difficile per noi pensare alla vita senza la presenza dell’acqua. Noi stessi, nell’utero materno, cresciamo nel liquido amniotico che, essenzialmente, è acqua (alcalina).  L'acqua è il motore delle nostre cellule L’acqua è la componente principale di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sonia Festa
          
          il 22/11/2016 |          Alimentazione e Salute
                  
       
      
        
      
      
        Dalla germinazione dei cereali si ottengono il malto d’orzo, lo sciroppo di riso o di mais. Contengono maltosio, potassio, magnesio e sodio. Hanno un sapore particolare e dolcificano meno del miele.      Malto di Riso Bio 400 gr 400 gr La... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sonia Festa
          
          il 22/11/2016 |          Alimentazione e Salute
                  
       
      
        
      
      
        Veniamo a parlare delle novità in campo di dolcificanti. Per prima cosa, volevo introdurvi la stevia. La Stevia rebaudiana Bertoni è una pianta officinale, originaria del Paraguay e del Brasile, dalle proprietà dolcificanti; è in grado, inoltre,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Robba
          
          il 21/11/2016 |          Medicina Integrata
                  
       
      
        
      
      
        Eh sì, tenetevi forte! In base al numero di cellule, siamo al 90% composti da microbi e solo per il 10% da cellule umane, con buona pace dei maniaci dell’igiene a tutti i costi. Uno dei campi di ricerca più interessante di questo nuovo millennio, è proprio capire... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Claudio Catalano
          
          il 18/11/2016 |          Neuroscienze e Cervello
                  
       
      
        
      
      
        Il cervello è la struttura più complessa esistente nell’universo conosciuto e noi esseri umani siamo dei costruttori di realtà: spazio e tempo sono le nostre più grandi creazioni e continuamente le trasformiamo perseguendo una molteplicità di significati. Non sappiamo dove... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Ventura
          
          il 17/11/2016 |          Scienza e Fisica Quantistica
                      Medicina Integrata
                  
       
      
        
      
      
        Noi siamo parte delle vibrazioni elettromagnetiche e sonore dell'Universo in cui siamo immersi. Diviene sempre più evidente che le nostre cellule producono vibrazioni meccaniche. Che queste possano cadere in un range acustico o subsonico è forse... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: La redazione
          
          il 15/11/2016 |          Alimentazione e Salute
                      Medicina Integrata
                  
       
      
        
      
      
        Un programma efficace anti-diabete è illustrato nel nuovo eBook di Matt Traverso, esperto di coaching del benessere e già autore di numerosi libri in materia e del best-seller La Nuova Biologia della Salute. Traverso è invitato presso numerose scuole di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: La redazione
          
          il 14/11/2016 |          Nuova Biologia
                      Scienza e Fisica Quantistica
                      Fisica dell'incredibile
                  
       
      
        
      
      
        Vi sentite al sicuro nel vostro angolo di galassia?Avete mai pensato alla possibilità di una invasione aliena?Vi siete mai chiesti chi ha creato l'universo e se esiste un altro universo?L'apocalisse è vicina? Il male esiste? Per rispondere a queste e altre domande ai confini... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Emanuele Cangini
          
          il 11/11/2016 |          Scienza e Fisica Quantistica
                  
       
      
        
      
      
        È proprio nel cuore del pieno Risorgimento che vide la luce un’opera di forte impatto culturale. Nella culla del fermento politico e sociale dell’epoca, all’ombra delle tensioni sociali che percorsero la penisola italica, ecco porsi sullo sfondo di tutto ciò un volume che, con grande... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Detlef Mix
          
          il 10/11/2016 |          Medicina Integrata
                      Chiedi al Naturopata
                  
       
      
        
      
      
        Per debellare una sinusite cronica, eseguite un lavaggio nasale con miele di Manuka MGO250+.Potrete far precedere l’operazione da un’irrigazione con soluzione salina, dopodiché po trete versare il miele in un recipiente per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: La redazione
          
          il 10/11/2016 |          Scienza e Fisica Quantistica
                      Consapevolezza e Spiritualità
                  
       
      
        
      
      
        “Curiosity”, una delle serie più originali mai realizzate,in uscita in DVD e Blu-Ray con una selezione delle migliori puntate a partire dal 17 novembre.   Ogni episodio, realizzato con un budget di circa un milione di dollari, contiene un focus su una domanda... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mario Krejis
          
          il 08/11/2016 |          Scienza e Fisica Quantistica
                      Consapevolezza e Spiritualità
                  
       
      
        
      
      
        L’Ermetismo è la scienza dell’unità. In un certo senso è la scienza olistica per eccellenza. Postula l’uomo composto di mente, anima e corpo, indissolubilmente legati da una medesima origine e da un’unica destinazione. Che cos'è l'Ermetismo continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: La redazione
          
          il 07/11/2016 |          Neuroscienze e Cervello
                  
       
      
        
      
      
        Come possiamo affrontare lo studio del cervello umano? Ciò è possibile grazie allo sviluppo di tecniche e strumentazioni non invasive che hanno consentito agli scienziati di monitorarlo. Il primo di questi apparecchi è stato l’elettroencefalografo (EEG),... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonella Ravizza
          
          il 03/11/2016 |          Scienza e Fisica Quantistica
                  
       
      
        
      
      
        Fin dall’inizio dello studio della relatività non fu chiaro se e come fosse possibile introdurre l’attrazione gravitazionale nella relatività ristretta. Einstein si chiese allora se non si potesse ampliare il primo principio della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonio Di Chiara
          
          il 31/10/2016 |          Medicina Integrata
                      Terapie e trattamenti olistici
                  
       
      
        
      
      
        La volta scorsa abbiamo considerato il fatto di come le problematiche posturali non fossero causate solo da un fattore legato all’età ma anche da uno stile di vita errato o da atteggiamenti posturali scorretti, tenuti nel corso di molti anni. Questa volta proviamo a rispondere... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonio Colasanti
          
          il 29/10/2016 |          Alimentazione e Salute
                  
       
      
        
      
      
        Ecco una pianta che ci può salvare dalle più importanti malattie degenerative del secolo, sia come prevenzione che come cura. Parliamo di una pianta spontanea, perenne, della famiglia delle zinziberacee, a cui appartengono anche lo zenzero ed il cardamomo. La curcuma si... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sergio D'Alesio
          
          il 27/10/2016 |          Consapevolezza e Spiritualità
                  
       
      
        
      
      
        Conversazioni tra il giornalista-scrittore Sergio d'Alesio e il compositore Capitanata nel giardino di Eranos  In una sua precisa dichiarazione Carl Gustav Jung pone l’accento sul ruolo della musica. Al riguardo si legge: “La musica non proviene dalla parte cosciente... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: La redazione
          
          il 25/10/2016 |          Terapie e trattamenti olistici
                  
       
      
        
      
      
        La nostra redazione ha incontrato Marco Fincati, ideatore del Metodo RQI e Co-Fondatore di Q-Institute - per definizione il primo istituto al mondo nato per diffondere conoscenze e tecniche volte a dare indipendenza ad ogni individuo - incuriositi da questa “mission” abbiamo... continua a leggere