Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Libri / La Biblioteca Del Benessere / Invenzione del Padre - In Nome del Padre e della Madre Vol.1 - Libro

Invenzione del Padre - In Nome del Padre e della Madre Vol.1 - LIBRO

Antonio Bertoli

Invenzione del Padre - In Nome del Padre e della Madre Vol.1 - LIBRO

Biologia, Antropologia e Genealogia

Antonio Bertoli

256 pagine

Brossura - cm 13,5x20,5

MACRO EDIZIONI

La Biblioteca del Benessere

Usato Mai Sfogliato.

ISBN USATO62295581

Pagine 256

Formato Brossura - cm 13,5x20,5

Casa editrice MACRO EDIZIONI

Collana La Biblioteca del Benessere

Questo libro è un Usato Mai Sfogliato. Di cosa si tratta? Gli Usati mai sfogliati sono libri che selezioniamo uno a uno dal nostro magazzino di prodotti usati: sono in ottime condizioni, mai sfogliati e tantomeno sottolineati.
Prezzo € 10,15 30% € 14,50
Momentaneamente non disponibile

Il prodotto è in attesa di rifornimento. Puoi chiedere di essere avvisato quando tornerà disponibile, o cercarlo in libreria.
 Avvisami
12 persone hanno già richiesto l'avviso
 Abbonati ora

Il primo libro di questa trilogia dedicata al legame tra famiglia e malattia tratta della nascita di ciò che ci accomuna tutti: come si sono formati ed evoluti il nostro corpo e il nostro cervello - l’archetipo biologico - e come e quando è nata la nostra specificità di esseri pensanti e parlanti, quella che ci differenzia da ogni altra specie – l’archetipo psico-antropologico. La nascita dell’umanità – l’invenzione della psiche – corrisponde alla nascita del padre “responsabile”: una figura completamente ignota alla natura, la quale conosce solo padri biologici che non si occupano dei figli né hanno legami stabili con la femmina.

Col padre nasce anche un rapporto tra uomo e donna che si sostituisce a quello tra maschile e femminile proprio della biologia: nasce la coppia monogamica – anche questa sconosciuta alla natura – e nasce anche la famiglia. Il figlio diventa l’esito di un triangolo edipico - non è più figlio della sola madre - e il maschile e il femminile acquisiscono così un significato in termini genealogici, oltre che archetipici.

La successione delle generazioni si struttura in un modello che spesso offusca la grande risorsa costituita da ciò che ha fondato la stessa umanità e il suo successo evolutivo: la creatività, lo psichismo e la parola – vale a dire l’archetipo psichico. Questo diventa un anelito a cui ciascuno tende per la propria realizzazione e autenticità, impedite però dalla fedeltà inconscia al modello genealogico-familiare.

Ciò innesca una lotta interiore che deve necessariamente trovare una soluzione: di ciò si incarica quella parte di noi che ha più storia e repertorio di soluzioni alle spalle, la biologia, che interviene con i suoi mezzi e secondo le sue proprie ragioni – come ha ben dimostrato la nuova medicina.

La malattia è dunque il ricorso forzato alla biologia in carenza di archetipo psichico, a causa di una fedeltà inconscia al modello psicogenealogico trasmesso dalla famiglia.

ISBN USATO62295581

Pagine 256

Formato Brossura - cm 13,5x20,5

Casa editrice MACRO EDIZIONI

Collana La Biblioteca Del Benessere

Prezzo € 10,15 30% € 14,50

Altri prodotti consigliati

Cercalo nel Punto Macro più vicino


Crea un nuovo avviso di disponibilità

Ti invieremo un email di avviso quando il prodotto sarà in vendita

Invenzione del Padre - In Nome del Padre e della Madre Vol.1 - Libro

Iscrivendoti accetti i termini di servizio Termini di servizio e l' informativa sulla privacy